

Centro Congressi Kursaal
24 Novembre 2023
Presentazione del libro di Giampaolo Rossi
Jesolo deve decidere chi vuol essere. Senza questa scelta è condannata ad un vuoto "apparire". Ad essere una città di celluloide, una vuota ed artificiosa scenografia.
Interverranno
Paolo Feltrin, politologo
Davide Scalzotto, giornalista capo edizione de Il Gazzettino di Venezia-Mestre
Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo
Giampaolo Rossi, autore del libro
Conduce Giorgio Malavasi, giornalista di Gente Veneta
Centro Congressi
Kursaal
Piazza Brescia
Jesolo
Dialogo con il prof. Bruno Mastroianni
giornalista, filosofo, docente di comunicazione Università di Padova
Hotel
Vidi Miramare & Delfino
Viale Venezia 7
Jesolo
Compartecipazione al menù € 40,00 a persona
Prenotazione obbligatoria
Ascom Jesolo tel. 0421 1765400
Durante la serata saranno consegnati i due riconoscimenti
Centro Congressi Kursaal
Jesolo
Lucas Pavanetto - Presidente Consiglio Comunale
Saluti
Giampaolo Rossi - Presidente Associazione Culturale mGM
Introduzione ai lavori
Alberto Maschio - Assessore al Turismo di Jesolo
Jesolo, città di terra e di mare. Superare la cultura della provvisorietà
Matteo D'Ambros - Università degli Studi di Trieste
Città e territori: ecosistemi complessi in evoluzione
Ruben Baiocco - Università degli Studi di Milano
La città cosciente
Interventi di rappresentanti di Enti, Istituzioni, categorie, associazioni e operatori del turismo
Federico Caner - Assessore al Turismo - Regione del Veneto
Christofer De Zotti - Sindaco di Jesolo
I.C. “Calvino”
I.C. “D’Annunzio”
Ist. “Cornaro”
Jesolo
Dal 6 al 10 Marzo
Il prof. Filippetti incontra 24 classi degli alunni della scuola primaria e secondaria degli Istituti Comprensivi Calvino e D'Annunzio per presentare i dipinti di questo grande artista.
La conclusione sarà all'Istituto Professionale Cornaro. Alcune classi saranno impegnate a osservare Jesolo con gli occhi di Van Gogh e discuteranno con il Sindaco e gli operatori del turismo le loro impressioni e considerazioni.
Concluderà la settimana "A tavola con Van Gogh" con un menù preparato dagli studenti ed ispirato al grande pittore.
Scrive Van Gogh al fratello Teo:
Se tutto ciò che facciamo si affaccia sull'infinito si lavora più serenamente
Kursaal
Piazza Brescia
Jesolo
Partecipano:
Fabrizio Brancoli
direttore "La Nuova di Venezia e Mestre"
Davide Scalzotto
capo della redazione de "Il Gazzettino di Venezia Mestre"
Mario Maffucci
giornalista, autore e dirigente televisivo della Rai
Bruno Mastroianni
docente universitario, social media manager di trasmissioni Rai
Conduce Giorgio Malavasi
della redazione di Gente Veneta
Kursaal
Piazza Brescia
Jesolo
Incontro con don Sandro Vigani
e presentazione delle sue ricerche su usi e costumi delle nostre terre
Conduce Giorgio Malavasi
giornalista di Gente Veneta
Partecipa il coro del
"Centro Pertini"
A conclusione, fritoe, gaeani e un got de vin
Biblioteca di Jesolo
Sala Gelli
31 itinerari escursionistici tra paesaggio,
storia, arte ed enogastronomia
Conversazione con l'autore
Al termine degustazione con Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Chiesa di San Giovanni Battista
piazza Matteotti 9
Jesolo
Il Vescovo di Kiev in dialogo con i giovani dei vicariati di Cavallino-Treporti, Jesolo, Eraclea, Caorle e i cittadini
Modera Giorgio Malavasi, giornalista di Gente Veneta, settimanale della diocesi di Venezia
segue alle ore 22.15
dalla chiesa fino alla "Regina mundi"
Parco fluviale
Centro Congressi Kursaal
Piazza Brescia, Jesolo
dal 24 Giugno
al 15 Luglio
Entrata libera
A cura di
Curatore del progetto
Attraverso l’esposizione di 40 pannelli si svolge l’itinerario iconografico che,
a partire dall’atrio, si sviluppa all’interno della Basilica di San Marco di Venezia
raccontando le vicende umane iniziate con l’atto creativo di Dio,
proseguite nelle storie di alcuni uomini e del loro popolo e culminata nella morte e resurrezione di Cristo.
Le visite sono guidate dagli studenti dell’Istituto superiore “Primo Levi” di Badia Polesine
Informazioni e prenotazioni cell. 388 7577758
Ristorante
Alla Darsena
Via Oriente 166
Jesolo
Compartecipazione al menù € 35,00 a persona
Prenotazione obbligatoria
Ascom Jesolo tel. 0421 1765400
Obbligo di Green Pass
Durante la serata saranno consegnati i due riconoscimenti
I.C. “Calvino”
I.C. “D’Annunzio”
Ist. “Cornaro”
Jesolo
1° percorso: Dante, Giotto, S. Francesco nella Basilica Superiore ed Inferiore di Assisi
2° percorso: Dante nelle stanze dela Segnatura, affrescate da Raffaello
Saranno coinvolti studenti ed alunni di oltre trenta classi del territorio di Jesolo
La bellezza, espressa nelle diverse forme, non è cosa “altra” rispetto alla concretezza della vita, ma offre una prospettiva attraverso la quale guardare all’esperienza quotidiana restituendole senso e valore.
Almar
Jesolo
Resort & SPA
Sala congressi
Programma
ore 09.30 | Registrazione partecipanti |
ore 10.00 | Saluto delle Autorità |
ore 10.15 |
prof.ssa Chiara Favaretto, Università di Padova |
ore 11.00 |
prof. Carla Tedesco – docente Iuav di Venezia |
ore 11.45 |
on. Rosanna Conte e on. Alessandra Moretti europarlamentari |
Pausa con buffet
ore 14.45 | Renato Martin presidente Federconsorzi di Jesolo |
ore 15.00 | interventi di rappresentanti di istituzioni e categorie, parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri comunali, imprenditori e operatori del turismo |
ore 17.30 |
Francesco Calzavara assessore al demanio della Regione Veneto |
In ottemperanza alle norme antipandemiche l’accesso sarà consentito solo su esibizione del GreenPass. Obbligo di mascherina.
Necessaria la prenotazione su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ITS Academy
Turismo Veneto
Sede di Jesolo
Sarà affrontato il tema dell’armonia tra sostenibilità economica, sociale e ambientale, entrando nel dettaglio dei sei capitali e di come possono essere perseguiti nelle imprese turistiche secondo il paradigma dell'economia civile (ad esempio turismo per l'inclusione sociale, riduzione degli impatti ambientale, equità nei proventi, offerte culturali; etc) e misurati. st-covid.
Docente Università E. Campus, Senior Consultant & Trainer,
Co-fondatrice della Scuola di Economia Civile
In ottemperanza alle norme antipandemiche l’accesso sarà consentito solo su esibizione del GreenPass. Posti contingentati.
Necessaria la prenotazione su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diretta streaming sul canale YouTube
Associazione Culturale mons. Giovanni Marcato - Jesolo
e sulla pagina facebook
ITS Academy
Turismo Veneto
Sede di Jesolo
Le relazioni impresa-ambiente, la teoria degli stakeholder e analisi PEST (Politica, Economica, Sociale, Tecnologica).
Le imprese turistiche, come ecosistema in sussidiarietà circolare: turismo di interazione tra industria del turismo, comunità locale e viaggiatori; responsabilità nella domanda e nell’offerta delle esperienze turistiche, innovazione post-covid.
Docente Università E. Campus, Senior Consultant & Trainer,
Co-fondatrice della Scuola di Economia Civile
In ottemperanza alle norme antipandemiche l’accesso sarà consentito solo su esibizione del GreenPass. Posti contingentati.
Necessaria la prenotazione su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diretta streaming sul canale YouTube
Associazione Culturale mons. Giovanni Marcato - Jesolo
e sulla pagina facebook
ITS Academy
Turismo Veneto
Sede di Jesolo
L'Economia Civile è una scuola di pensiero e un paradigma di ricerca basato su una visione antropologica positiva.
Afferma la pari dignità di ogni forma giuridica di impresa.
Tra i fondatori della SEC - Scuola di Economia Civile.
Studioso di etica degli affari, membro dell'European Business Ethics Network.
In ottemperanza alle norme antipandemiche l’accesso sarà consentito solo su esibizione del GreenPass. Posti contingentati.
Necessaria la prenotazione su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diretta streaming sul canale YouTube
Associazione Culturale mons. Giovanni Marcato - Jesolo
e sulla pagina facebook
Centro Congressi Kursaal 25 Ottobre 2021
Un libro di Giampaolo Rossi che racconta il percorso attraverso il quale quarant’anni fa si è giunti alla costituzione della Jesolo turismo SpA. Allo stesso tempo offre una rilettura della storia del turismo di Jesolo e fa emergere un’idea di città e di politica.
Ospite della serata
Luciano Ferraro
redattore capo centrale del Corriere della Sera
Interverranno
Giampaolo Rossi, autore del libro
Alessio Bacchin, presidente Jesolo turismo SpA
Luca Boccato, imprenditore turistico
Alberto Maschio, presidente Aja
Angelo Faloppa, presidente Confcommercio
Valerio Zoggia, sindaco di Jesolo
Francesco Calzavara, assessore regionale
Condurrà la serata Fabrizio Cibin, giornalista
In ottemperanza alle norme antipandemiche l’accesso sarà consentito solo su esibizione del GreenPass. Posti contingentati. È vivamente raccomandata la prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Congressi Kursaal dal 28 maggio al 15 luglio
Centro Congressi Kursaal dal 28 maggio al 15 luglio
In esposizione sette opere sul tema dell'incontro della grande “dinastia” dei Bassano,protagonisti assoluti della scena pittorica veneta e del mercato collezionistico internazionale tra il XVI e il XVII secolo e venti incisioni tratte dalla opere dei Bassano e realizzate da importanti autori italiani ed europei.
Ingresso libero
Prenotazioni e visite guidate cell. 388 75 77 758
Terrazza Sorriso
Via Bafile 10° acc. al mare, 13
Jesolo
Caravaggio il poeta dei cinque sensi:
i profumi, le erbe officinali
i frutti, le tavole
Menù € 33,00 a persona
Prenotazione presso Ascom Jesolo
tel. 0421 1765410
Palainvent
Sala Palladio
Jesolo
Perchè c'è la necessità che il legislatore si occupi della Vita e della Morte?
Quali sono le leggi esistenti a tutela della Vita?
Quale regolamentazione del processo del morire?
PROF. SSA ELISABETTA DE SEPTIS ERENO
Avvocato
Patrocinante in Cassazione
Docente di Biodiritto
Palainvent
Sala Palladio
Jesolo
Il processo del morire nell'ottica delle cure palliative.
Che cosa è la morte? Che cosa è il morire?
È un interruttore che spegne un impianto o è invece un processo che sta dentro alla vita?
Medico chirurgo oncologo
Direttore U.O.C. Cure Palliative AULSS n. 3
Palainvent
Sala Palladio
Jesolo Lido
La vita dal suo inizio: una bellezza che incanta,
le responsabilità connesse ed orizzonti possibili...
Medico Chirurgo - Ginecologo
Studioso Senior - Università degli studi di Padova
Dipartimento SDB - Salute Donna e Bambino
Palainvent
Sala Palladio
Jesolo Lido
La scienza, da sola, non è sufficiente a dare risposte alla domanda di senso né della Vita né della Morte. Abbiamo bisogno di valori e principi cui fare riferimento La scienza ci spiega il “come”, l’etica il “perché”.
Docente - Direttrice CLI Portogruaro AULSS 4
Università degli studi di Padova
Patronato
S. Giovanni Battista
Piazza Mettotti 9
Jesolo
La vita di San Francesco, a 800 anni dal passaggio del Santo nella nostra laguna,
attraverso gli affreschi del giovane Giotto nella Basilica Superiore di Assisi
paragonati a quelli dipinti dal pittore molti anni dopo
nella cappella Bardi della Basilica di Santa Croce in Firenze.
Presentazione del libro di
Dialogheranno con l'autore
Roberto Papetti
direttore del Gazzettino
Giorgio Malavasi
caporedattore di Gente Veneta
condurrà la serata
Fabrizio Cibin
giornalista
a cura di Roberto Filippetti
dal 24 giugno al 21 luglio 2019
PALAINVENT Lido di Jesolo
Piazza Brescia
Ore 16:00
alla presenza di
e delle autorità civili, religiose e militari.
Conversazione con il professor
Docente di economia politica all'Università di Bologna
Introduzione di mons.
biblista e parroco di S. Maria Ausiliatrice del Lido di Jesolo
Con la collaborazione delle parrocchie di Jesolo
Lido di Jesolo
Palaturismo - Sala Palladio
Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Lega Nord
Commissione per i trasporti e il turismo
Partito Democratico
Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
Forza Italia
Conduce Giorgio Malavasi
giornalista di Gente Veneta
Lido di Jesolo
Centro Congressi Kursaal
E conversazione con
e
Conduce Giorgio Malavasi
giornalista di Gente Veneta
Lido di Jesolo
Centro Congressi Kursaal
incontro con
Climatologo e presidente della Società Meteorologica Italiana
Verrà presentato il suo libro
Einaudi editore