Archivio
giovedì
20
settembre
2018
Ore20:45

Quattro itinerari e un tuffo in mare

mostra fotografica a cura di

Giuseppe Artesi

studioso di storia locale per i "Quattro itinerari"

 

Silvia Colla e Riccardo Fiorin

esperti in scienze ambientali per il "Tuffo in mare"

mercoledì
27
giugno
2018
Ore21:00

Ebeti

Fiaba comica

di Neil Simenon

adattamento e regia di

Michele Tonicello

giovedì
24
maggio
2018
Ore17:00

Osservo e Vedo

Progetto Mare

Laboratorio di didattica ambientale

Coordinatrice 

prof.ssa Silvia Colla

Esposizione degli elaborati alunni 

partecipanti al laboratorio

sabato
18
maggio
2019
Ore9.30

In Volo

Inseguendo un aquilone

per trovare un sogno

500 aquiloni nel cielo di Jesolo

Tratto arenile Casa Bianca

venerdì
13
aprile
2018
Ore19:30

Quando la tavola diventa cultura

Cena didattica

proposta dagli studenti 

dell'Istituto Cornaro di Jesolo

Ospite d'onore Luciano Ferraro

Durante la serata sarà consegnato il

Dragondoro 2018 Città di Jesolo

venerdì
02
marzo
2018
Ore20:30

Racconto ciò che vedo

Una giornalista inviata di guerra

Conversazione in diretta da Istanbul

con Lucia Goracci

giornalista Rai

 

venerdì
23
febbraio
2018
Ore20:45

Scoltéme qua che ve 'a conte

Presentazione del libro

Le tradizioni popolari dell'anno cristiano

a colloquio con l'autore don Sandro Vigani

con la partecipazione di Egidio Bergamo

e del Coro Centro Pertini di Jesolo

 

 

venerdì
09
febbraio
2018
Ore20:45

Le bellezze segrete del mare di Jesolo

Sotto l'acqua un tesoro da conoscere e tutelare

Conversazione con 

Silvia Colla

dottoressa in Scienze ambientali

giovedì
25
gennaio
2018
Ore18:00

Cavazuccherina prima della disfatta

Il dramma della guerra 1915-1918 nel diario di Ercole Vari

Presentazione del libro

Un telegrafista alla batteria Radaelli

di Sandra Martin e Pietro Santostefano

con interventi di Sandra Martin e Giuseppe Artesi

e la partecipazione di Edoardo Pittalis

Letture di alcuni brani di Michele Tonicello

accompagnamento musicale  di Jam Jesolo

venerdì
01
dicembre
2017
Ore20:45

Il ritorno di Dio

Stop ai teologi da tavolino

E' tempo di costruttori di ponti fra il Vangelo e la storia

Conversazione con il prof. Armando Matteo

docente di teologia all'Università Urbaniana di Roma

e presentazione del suo libro

"Il Dio mite. Una teologia per il nostro tempo"

venerdì
17
novembre
2017
Ore20:45

Cattolici in politica

irrilevanti, gregari o protagonisti?

 

Aldilà dell'ingerenza, oltre l'insignificanza: c'è spazio per i cattolici per portare la specificità del loro contributo ala costruzione del Bene Comune?

Conversazione con

Marco Tarquinio

direttore di Avvenire

moderatore Giorgio Malavasi

giornalista di Gente Veneta

venerdì
03
novembre
2017
Ore20:45

Due esperienze a confronto

Mario Pezzoli e Giampaolo Rossi si raccontano

Mario Pezzoli e Giampaolo Rossi, entrambi credenti ma collocati su posizioni politiche diverse,

rileggeranno la loro esperienza attraversata da certezze e speranze, ma anche da dubbi e delusioni

Moderatore Giorgio Malavasi

giornalista di Gente Veneta

giovedì
21
settembre
2017
Ore20:45

Jesolo, il nome e i simboli

mostra

Perché Jesolo si scrive con la "J" e non con la "I"?

C'è una storia dietro a queste due lettere dell'alfabeto che lo studioso di storia locale Giuseppe Artesi ha ricostruito dopo un'accurata ricerca.

E' un'occasione per conoscere ancora di più la nostra storia

sabato
27
maggio
2017
Ore10:00

In volo

Inseguendo un aquilone per trovare un sogno

500 aquiloni nel cielo di Jesolo

 

 

mercoledì
10
maggio
2017
Ore16:00

Un museo da ragazzi

Il nostro futuro in un progetto

Gli alunni delle classi 3^F e 3^G

della scuola media Michelangelo

presentano i loro progetti per la realizzazione di un museo archeologico

venerdì
21
aprile
2017
Ore20:45

Vincere le dipendenze

per riacquistare la libertà

Conversazione con il 

prof. Ernesto Gianoli

Docente di psicologia clinica e psicologia dell'educazione

presso IUSVE

mercoledì
29
marzo
2017
Ore20:45

Lorenzo Pilat

e il canto popolare

 

con la partecipazione 

del coro del "Centro Pertini"

giovedì
23
marzo
2017
Ore20:45

Pòsseo dir na parola in piazha?

Conversazione con 

Egidio Bergamo

 

scrittore e giornalista

Leggerà testi in dialetto jesolano

Michele Tonicello, attore e regista

venerdì
10
marzo
2017
Ore19:30

Quando la tavola diventa cultura

Cena didattica

guidata dallo chef Orlando Scaggiante

Ospite d'onore della serata Arrigo Cipriani

E' richiesta la prenotazione al n° 0421 370301

Menù € 28,00 a persona

venerdì
03
marzo
2017
Ore20:45

L'uomo domanda

Il Vangelo sa ancora rispondere?

conversazione con

S. Ecc. mons. Rino Fisichella

presidente del Pontificio Consiglio

per la Nuova Evangelizzazione

condotto da Fabio Zavattaro

scrittore e giornalista del TG1

martedì
21
febbraio
2017
Ore20:45

Jesolo

Il suo futuro sta nella sua cultura e nella sua storia

Sarà presentata la pubblicazione curata da Pierpaolo Biral

ed edita dall'Associazione culturale mons. G. Marcato

interviene Roberto Papetti

direttore de Il Gazzettino

conduce Fabrizio Cibin

giovedì
19
gennaio
2017
Ore20:45

Comunicazione

Arma per raccontare la realtà o per manipolarla?!

Conversazione con il prof. Mariano Diotto

direttore dipartimento di Comunicazione dello IUSVE

martedì
11
ottobre
2016
Ore20:45

CRUX Cinque secoli di arte e devozione

Alle radici della fede

Fiaccolata proposta dai giovani delle parrocchie di Jesolo

lungo i percorsi della nostra Storia

Percorso

1^ tappa: Basilica Cattedrale di Santa Maria Maggiore

2^ tappa: Piave Vecchia

3^ tappa: Piazza Fanti del Mare

4^ tappa: Chiesa Arcipretale di San Giovanni Battista

Conclusione da parte di mons. Lucio Cilia

giovedì
15
settembre
2016
Ore18:00

CRUX, L'ARTE E LA DEVOZIONE

Convegno

Intervengono

Valeria Poletto Gallerie dell'Accademia, Venezia

Davide Banzato, Musei e Biblioteche del Comune di Padova

Francesco De Carolis, Università di Bologna

Tatiana Kustodieva, Museo statale Ermitage, San Pietroborguo

Moderatore

Fabio Isman

venerdì
10
giugno
2016
Ore20:30

CRUX

Il Crocifisso di Jesolo: Cinque secoli di arte e devozione

Inaugurazione

Sarà presente S. Ecc. mons. Francesco Moaraglia, patriarca di Venezia

martedì
07
giugno
2016
Ore20:45

IL CROCIFISSO DI JESOLO DEL XIV SECOLO

Aspettando il Crocifisso di Jesolo del XIV secolo

Così ho scoperto quell'opera d'arte

conversazione con

Giuseppe Artesi

sabato
28
maggio
2016
Ore09:30

Scuola in festa

 

ore 09:30 Inaugurazione villaggio espositivo

"Conosci Jesolo" visita ad alcuni siti con la hguida degli alunni della scuola "Michelangelo"

ore 14:30 Gara di pesca

Un'esperienza in barca

ore 16:30  Esibizione di alunni con recite e canti

Consegna di taghe di partecipazione

 

sabato
14
maggio
2016
Ore09:30

In volo

Inseguendo un aquilone per trovare un sogno

500 aquiloni nel cielo di Jesolo

 

giovedì
03
marzo
2016
Ore20:45

La penultima Cena

di e con Paolo Cevoli

regia di Daniele Scala

venerdì
26
febbraio
2016
Ore20:45

I magnari de na volta

incontro con 

Egidio Bergamo

scrittore e giornalista

che leggerà alcuni testi in dialetto jesolano con

Michele Tonicello

dottore in tecniche artistiche e dello spettacolo

venerdì
19
febbraio
2016
Ore19:30

Cena didattica

guidata dallo chef

Orlando Scaggiante

introduce il prof. Giandomenico Porto

Menù didattico del territorio

€ 25,00

venerdì
12
febbraio
2016
Ore20:45

Costanza Miriano

giornalista e scrittrice Rai

intervistata dal giornalista di Gente Veneta Giorgio Malavsi

per la presentazione del suo libro

Sposala e muori per lei

Uomini veri per donne senza paura

mercoledì
03
febbraio
2016
Ore20:45

Dio a noi due!

I giovani tra ateismo e ricerca di senso

conversazione con il prof. Armando Matteo

docente di teologia all'Università Urbaniana di Roma

L'incontro prenderà lo spunto da una ricerca nazionale condotta dal prof. Franco Garelli

pubblicata nel volume "Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio?" (ed. Il Mulino, 2016)

La ricerca mette sotto processo un certo modo tradizionale di intendre la religiosità

e il difficile rapporto dei giovani con la Chiesa.

venerdì
29
gennaio
2016
Ore20:45

Viviamo sott'acqua.

Tranquilli, c'è la Bonifica

Ma cos'è e come funziona?

Incontro con 

Giorgio Piazza

presidente Consorzio di Bonifica "Veneto Orientale"

accompagnato dai dirigenti del Consorzio

venerdì
15
gennaio
2016
Ore20:45

La bellezza della vita

Una lettura della "Laudato si'"

incontro con il prof. Simone Morandini

e presentazione del suo libro

"Laudato si'. Un'enciclica per la terra"

venerdì
04
dicembre
2015
Ore20:45

La fede cristiana
Una scommessa ancora aperta

incontro con il prof.

Armando Matteo
docente di teologia alla Pontificia Università Urbaniana di Roma

martedì
23
giugno
2015
Ore21:15

Jesolo celebra le sue radici, la sua cultura, la sua ospitalità

La Passione di Maria

"Lauda" medievale di Jacopone da Todi, recitata e cantata, con l'inserimento di brani scelti dal repertorio classico
Laudario di Cortona del sec XIII, Monteverdi, Grancini, Pergolesi ecc.)
eseguiti con arrangiamenti moderni dagli stessi attori e da un coro di circa 40 elementi

sabato
30
maggio
2015
Ore09:45

Festa dell'acqua

Osservare l'acqua

ore 09:45 Apertura Villaggio espositivo 
ore 10:15 Poesie e canti
ore 11.15 Merenda sul prato

Vivere l'acqua

ore 14.30 Un'esperienza in barca
                Gara di pesca sportiva

venerdì
27
febbraio
2015
Ore20:45

Jesolo celebra le sue radici
la sua cultura, la sua ospitalità

Remar contro aqua se fa muscoi

Considerazioni e racconti in dialetto jesolano di

Egidio Bergamo
giornalista e scrittore

leggerà alcuni testi

Michele Tonicello
dottore in tecniche artistiche e dello spettacolo

venerdì
13
febbraio
2015
Ore20:45

Essere liberi per essere uomini

Una proposta di umanità compiuta
Gesù uomo contemporaneo

incontro con il prof.

Armando Matteo

docente di Teologia alla Pontifica Università Urbaniana di Roma

venerdì
30
gennaio
2015
Ore20:45

Essere liberi per essere uomini

Il mercato
Un dio senza volto e senza nome

Incontro con

Alessandra Smerilli

docente di economia alla Pontificia Università Auxuilium di Roma

Associazione Culturale
Monsignor Giovanni Marcato
JESOLO - Venezia
info@giovannimarcato.it

Codice Fiscale 93032130275
Partita IVA 04388340277

Joomla Template by ThemeXpert